VIENI A CONOSCERE LA TUA NUOVA SCUOLA ...

Il nostro Istituto mette a disposizione delle Famiglie e degli Studenti la possibilità di partecipare agli Open days per le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado per l'a.s. 2024/25

Sarà possibile visitare in presenza i plessi e partecipare agli incontri di presentazione dell'offerta formativa secondo il seguente calendario:

- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADOLUNEDI' 18 DICEMBRE 2023 - ore 17 incontro con il DS , a seguire visita della scuola e laboratori con i docenti.

- SCUOLA DELL'INFANZIA: MERCOLEDI' 10 GENNAIO 2024 - ore 17 incontro con il DS (presso la scuola media), SABATO 13 GENNAIO 2024 dalle ore 10.00 visita dei plessi.

- SCUOLA PRIMARIA: MERCOLEDI' 10 GENNAIO 2024 - ore 18 incontro con il DS (presso la scuola media), SABATO 13 GENNAIO 2024 dalle ore 10.00 visita dei plessi.

Tutto il materiale informativo e le indicazioni sui nostri open-days sono reperibili QUI.

 

La classe 1C - oramai 2C, della Scuola Secondaria di I grado, durante l'a.s. 22/23 ha girato il film “C’era una volta” nell’ambito del progetto teatro/cinema portato avanti dalla prof.ssa Francesca Cotroneo con l'aiuto dell'esperta Sig.ra Laura Becattini ed è lieta di presentare il trailer del loro film.

"C’era una volta" è una fiaba ambientata in un lontano Medioevo scritta da tutta la classe, nata da un collage di fiabe inventate a gruppi, che è poi diventata una sceneggiatura-copione.

A voi il trailer!

 

E-Twinning/ESEP

Erasmus Days

Erasmus+ KA122 "Imparare, condividere, innovare" (Learn, share, innovate)

Il progetto avviato in data 01/07/2022, con scadenza 31/12/2023, ha come obiettivo principale la mobilità internazionale dei docenti e non, al fine promuovere le loro competenze professionali, culturali e sociali in un contesto europeo, con una positiva ricaduta sulla qualità dell’insegnamento proposto ai nostri studenti.  Il progetto prevede frequenza di corsi strutturati, visite a scuole (job shadowing, visite preparatorie...) per scambio di buone pratiche, conoscenza e condivisione di approcci didattico-metodologici innovativi (nel campo delle lingue straniere, uso delle TIC, STEAM, sostenibilità e tutela ambientale…). Attraverso l’incontro con colleghi stranieri e le visite si potranno conoscere sistemi scolastici diversi, altre lingue e culture, creando così nuove relazioni internazionali  promuovendo nel contempo i valori dell’U.E ed un’attiva cittadinanza. Tutto ciò permetterà sia ai docenti che agli alunni di ampliare i loro orizzonti culturali,  migliorare la qualità dell’insegnamento ed apprendimento in dimensione  europea. Una formazione per tutti  per permettere di affrontare le  difficili sfide del XXI secolo (cambiamenti climatici, inclusione, educazione di qualità, transizione digitale…).

Visite preparatorie

Job-shadowing in Spagna

Job-shadowing in Grecia

Corsi in Irlanda

Corsi in Croazia

Job-shadowing in Norvegia

Disseminazione