L’IC “Marconi” e la storia del Grattacielo di San Giovanni Valdarno: incontro con Ginevra Buglieri
Ginevra Buglieri, giovane neolaureata, ha accolto il nostro invito e, mettendosi in gioco, ha realizzato un estratto della propria Tesi di laurea calibrandone i contenuti a misura di bambino: privilegiando immagini, coniugando con efficacia storia locale e cambiamenti del contesto. Tutti abbiamo visto Il Grattacielo di Piazza della Libertà: con gli occhi di un’attenta ricercatrice, è stato possibile conoscerne la storia, che è parte integrante della nostra realtà locale. Una platea di oltre cinquanta alunni ha seguito un racconto puntuale ed esaustivo, fatto di documenti fotografici e preziosi reperti archivistici. Un’opportunità anche per i docenti dei plessi “Bani” e “Doccio”, che hanno realizzato percorsi didattici multidisciplinari in parallelo. Aprirsi al territorio promuovendo reti di relazioni, è per il nostro istituto non solo una scelta strategica: rappresenta l’asse portante della nostra offerta formativa.
Auspichiamo che altri giovani studenti possano farsi avanti per condividere e valorizzare i traguardi dei propri percorsi di studio. La tecnologia ci ha abituati ad avere istantaneamente, con un clik, ciò che è precluso dalle distanze spaziali e temporali. Platone ci insegna che “la meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore”. Meraviglia e lo stupore sono oggi due dimensioni emozionali che riusciamo a cogliere sempre più spesso, solo nella genuinità degli sguardi dei nostri piccoli alunni. Il Grattacielo di Piazza della Libertà era sotto i nostri occhi; Ginevra è riuscita a stupire anche noi docenti. Parte integrante dell’evento è stata l’esecuzione corale delle quattro classi, rappresentative del Progetto “Marconincoro”. Gli alunni hanno accolto e chiuso l’evento con la “nuova giovane maestra” eseguendo alcuni brani. Le classi coinvolte stanno preparando adattamenti, brani originali e inediti, con l’intento di realizzare poesie per musica. Semplici eventi, come quello proposto, sono possibili solo grazie a spirito di iniziativa e competenze relazionali dei docenti; sono il risultato di percorsi formativi e, non secondario della volontà di valorizzare le risorse umane interne. Ognuno dei presenti ha contribuito alla realizzazione di un’esperienza significativa, che i nostri alunni non dimenticheranno.
“La Scuola Oltre”, convegno nazionale su Nuova Didattica tra Metaverso, VR e AR
La Rete Interregionale Valutazione in Progress, di cui il nostro Istituto fa parte, insieme alle scuole capofila del Lazio e dell’Emilia Romagna hanno organizzato un convegno nazionale dal titolo “La Scuola Oltre”, che si terrà il 23 febbraio p.v. presso il Teatro della Compagnia di Firenze.
Presentazione Scuole Primarie "Bani" e "Doccio"
In attesa di incontrare, MARTEDI' 10 GENNAIO alle ore 17.00, tutte le famiglie interessate all'iscrizione dei propri figli alla classe prima della Scuola Primaria, si informa che nella sezione OPENDAY sono disponibili la brochure e i video di presentazione delle Scuole Primarie dell'Istituto Comprensivo "G. Marconi".
!! OPEN DAYS IC MARCONI !!
VIENI A CONOSCERE LA TUA NUOVA SCUOLA ...
Il nostro Istituto mette a disposizione delle Famiglie e degli Studenti la possibilità di partecipare agli Open days per le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado per l'a.s. 2023/24.
Sarà possibile visitare in presenza i plessi e partecipare agli incontri di presentazione dell'offerta formativa secondo il seguente calendario:
- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: LUNEDI' 19 DICEMBRE 2022 - ore 17 incontro con il DS , dalle ore 17.30 visita della scuola e laboratori con i docenti.
- SCUOLA DELL'INFANZIA: MARTEDI' 10 GENNAIO 2023 - ore 17 incontro con il DS (presso la scuola media), dalle ore 17.30 visita dei plessi.
- SCUOLA PRIMARIA: MARTEDI' 10 GENNAIO 2023 - ore 17.30 incontro con il DS (presso la scuola media), dalle ore 18.00 visita dei plessi.
Tutto il materiale informativo e le indicazioni sui nostri open-days sono reperibili QUI.