Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

I. C. Guglielmo Marconi


Menu principale

Menu
  • Home IC Marconi
  • L'Istituto
    • Chi siamo
    • Dirigente
    • Organigramma
    • Segreteria
    • Scuole
      • Scuola Sec. di I grado
      • Scuole Primarie
        • Bani
        • Doccio
      • Scuole Infanzia
        • Bani
        • Doccio
        • Rosai Caiani
    • Calendario Scolastico
    • Regolamenti e direttive
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
    • Certificazione inglese
    • Certificazione Unicef
    • Sitemap
    • Obiettivi accessibilità
  • Didattica&Off.Form.
    • Offerta Formativa
      • PTOF
      • Estratti PTOF
      • Protocollo Accoglienza
      • Curricolo di istituto
    • RAV
    • Invalsi
    • Modelli
    • Progetti
      • Progetti di Istituto
    • Rendicontazione sociale
    • Griglie di valutazione
    • Modelli di relazioni
    • Programmazione Primaria
    • P.A.I.
    • Prove Percorso Musicale
  • Docenti
    • Modulistica
    • Formazione
    • Piano delle attività
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
    • Comunicati 2023-24
  • Famiglie
    • Modulistica
    • Patti di Corresponsabilità
    • Colloqui settimanali
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
    • Comunicati 2023-24
  • ATA
    • Modulistica
    • Piano delle attività
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
    • Comunicati 2023-24
  • Albo Sindacale
  • Privacy&Sicurezza
    • Privacy
    • DVR
    • PTPTC USR Toscana

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login Form

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

19-20_libri_testo

download

 

progetto-musica

whatsapp-image-2022-11-07-at-01_08_55-1

Cyber cyber-1Help

pon

google-workspace

accesso registro elettronico

pagoinrete

orientamento

compagni-banco-grande

il_marconista

giornalino2b

ceralab

sportello-ascolto-pscicol_16-17

Scuola in chiaro
qrcode

Risultato immagini per aruba spa

Ultime notizie

Orario Sc. Sec I grado -
Avviso di cessione a tito
Libri di testo a.s. 2023/
L’IC “Marconi” e la
“La Scuola Oltre”, co
Presentazione Scuole Prim
Concorso per le scuole pr
"Imparare, condivide
Evento "Cori in circ
Progetto "Gioco Scac

  • Sei qui:  
  • Home

Orario Sc. Sec I grado - 15 settembre 2023

Avviso di cessione a titolo gratuito dei beni informatici dell'istituzione scolastica

Il Dirigente Scolastico avvisa che l’istituzione scolastica intende cedere a titolo gratuito, ai sensi di quanto previsto dall’art. 34, comma 3, del D.I. 129/2018, i beni di cui all'avviso di seguito pubblicato.

Attachments:
Download this file (timbro_Avviso di cessione a titolo gratuito-signed.pdf)Avviso di cessione a titolo gratuito[ ]162 kB

Libri di testo a.s. 2023/2024

Si comunica a tutte le famiglie che nella sezione "LIBRI DI TESTO" è possibile scaricare gli elenchi dei libri per le classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Si evidenzia che per quanto riguarda le future classi prime della scuola secondaria l'elenco pubblicato, uguale per tutte le sezioni, non contiene l'indicazione dei testi di Italiano e Storia. Entro la fine di Agosto, una volta pubblicate le classi, l'elenco verrà quindi integrato con i libri di Italiano e Storia da acquistare per ciascuna sezione.

L’IC “Marconi” e la storia del Grattacielo di San Giovanni Valdarno: incontro con Ginevra Buglieri

Ginevra Buglieri, giovane neolaureata, ha accolto il nostro invito e, mettendosi in gioco, ha realizzato un estratto della propria Tesi di laurea calibrandone i contenuti a misura di bambino: privilegiando immagini, coniugando con efficacia storia locale e cambiamenti del contesto. Tutti abbiamo visto Il Grattacielo di  Piazza della Libertà: con gli occhi di un’attenta ricercatrice, è stato possibile conoscerne la storia, che è parte integrante della nostra realtà locale. Una platea di oltre cinquanta alunni ha seguito un racconto puntuale ed esaustivo, fatto di documenti fotografici e preziosi reperti archivistici. Un’opportunità anche per i docenti dei plessi “Bani” e “Doccio”, che hanno realizzato percorsi didattici multidisciplinari in parallelo. Aprirsi al territorio promuovendo reti di relazioni, è per il nostro istituto non solo una scelta strategica: rappresenta l’asse portante della nostra offerta formativa.

Auspichiamo che altri giovani studenti possano farsi avanti per condividere e valorizzare i traguardi dei propri percorsi di studio. La tecnologia ci ha abituati ad avere istantaneamente, con un clik, ciò che è precluso dalle distanze spaziali e temporali. Platone ci insegna che “la meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore”. Meraviglia e lo stupore sono oggi due dimensioni emozionali che riusciamo a cogliere sempre più spesso, solo nella genuinità degli sguardi dei nostri piccoli alunni. Il Grattacielo di Piazza della Libertà era sotto i nostri occhi; Ginevra è riuscita a stupire anche noi docenti. Parte integrante dell’evento è stata l’esecuzione corale delle quattro classi, rappresentative del Progetto “Marconincoro”. Gli alunni hanno accolto e chiuso l’evento con la “nuova giovane maestra” eseguendo alcuni brani. Le classi coinvolte stanno preparando adattamenti, brani originali e inediti, con l’intento di realizzare poesie per musica. Semplici eventi, come quello proposto, sono possibili solo grazie a spirito di iniziativa e competenze relazionali dei docenti; sono il risultato di percorsi formativi e, non secondario della volontà di valorizzare le risorse umane interne. Ognuno dei presenti ha contribuito alla realizzazione di un’esperienza significativa, che i nostri alunni non dimenticheranno.

  1. “La Scuola Oltre”, convegno nazionale su Nuova Didattica tra Metaverso, VR e AR
  2. Presentazione Scuole Primarie "Bani" e "Doccio"

Pagina 1 di 43

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

piano-scuola

iscrizioni

 

Atti del dirigente

Comunicazioni DS

giphy

  • Nota ministeriale:uso della mascherina
  • Indicazioni rientro in Italia dall'estero
  • Disposizioni ritiro materiale scolastico
  • Disposizioni in materia di lavoro agile del personale AA
  • Disposizioni in materia di disinfezione dei plessi scolastici
  • Comunicato attivazione aule virtuali scuole medie
  • Attivazione modalità di didattica a distanza
Amministrazione trasparente
albo pret

pon-smart-class1

tutti-a-scuola

pnrr

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Ottobre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Legenda Calendario
    Collegio                   Consigli 
    Riunioni                  C. di Istituto
    Ricevimenti            Eventi
    Scrutini                   Formazione

Indicazioni Nazionali


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

_____
Dove siamo

I.C. "G. Marconi"
Scuola dell'Infanzia Bani
Scuola dell'Infanzia Doccio
Scuola dell'Infanzia Rosai
Scuola Primaria Bani
Scuola Primaria Doccio
Scuola Secondaria di I grado Marconi

_____
Link utili

Iscrizioni online
Istanze online
NoiPA
Invalsi
MIUR
USR Toscana
Archivio

_____
Privacy & Cookie

Privacy & cookie
Informativa estesa sui coockies
Note legali

_____
Social

facebook

Dichiarazione di accessibiltà


I.C. "G. Marconi" Via XXV aprile, 59 52027 - San Giovanni Valdarno (AR) - Tel: 055 9126140 - Fax: 055 9126154 - e-mail: aric821002@istruzione.it - pec: aric821002@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: ARIC821002 - Codice Fiscale: 81004990511 - Codice Univoco dell'amministrazione: UF2VP5