Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

I. C. Guglielmo Marconi


Menu principale

Menu
  • Home IC Marconi
  • L'Istituto
    • Chi siamo
    • Dirigente
    • Organigramma
    • Segreteria
    • Scuole
      • Scuola Sec. di I grado
      • Scuole Primarie
        • Bani
        • Doccio
      • Scuole Infanzia
        • Bani
        • Doccio
        • Rosai Caiani
    • Calendario Scolastico
    • Regolamenti e direttive
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
    • Certificazione inglese
    • Certificazione Unicef
    • Sitemap
    • Obiettivi accessibilità
  • Didattica&Off.Form.
    • Offerta Formativa
      • PTOF
      • Estratti PTOF
      • Protocollo Accoglienza
      • Curricolo di istituto
    • RAV
    • Invalsi
    • Modelli
    • Progetti
      • Progetti di Istituto
    • Rendicontazione sociale
    • Griglie di valutazione
    • Modelli di relazioni
    • Programmazione Primaria
    • P.A.I.
    • Prove Percorso Musicale
  • Docenti
    • Modulistica
    • Formazione
    • Piano delle attività
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
  • Famiglie
    • Modulistica
    • Patti di Corresponsabilità
    • Colloqui settimanali
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
  • ATA
    • Modulistica
    • Piano delle attività
    • Comunicati 2019-20
    • Comunicati 2020-21
    • Comunicati 2021-22
    • Comunicati 2022-23
  • Albo Sindacale
  • Privacy&Sicurezza
    • Privacy
    • DVR
    • PTPTC USR Toscana

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login Form

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Risorse aggiuntive

19-20_libri_testo

download

 

progetto-musica

whatsapp-image-2022-11-07-at-01_08_55-1

Cyber cyber-1Help

pon

google-workspace

accesso registro elettronico

pagoinrete

orientamento

compagni-banco-grande

il_marconista

giornalino2b

ceralab

sportello-ascolto-pscicol_16-17

Scuola in chiaro
qrcode

Risultato immagini per aruba spa

Ultime notizie

Presentazione Scuole Prim
Concorso per le scuole pr
"Imparare, condivide
Evento "Cori in circ
Progetto "Gioco Scac
BIENVENUE à l’ “I.C
Mandato esplorativo distr
Orario Definitivo a.s. 22
Orario provvisorio Sc. Se
LA SCUOLA RIPARTE!

  • Sei qui:  
  • Home

Scuola Sec. I grado - Procedura da seguire nel caso di due casi di positività in una classe

Con la presente si fornisce una informativa dettagliata sulla procedura che la scuola, il personale e gli studenti dovranno seguire qualora si verifichino due casi di positività in una stessa classe.

La normativa di riferimento è contenuta anzitutto nel Decreto Legge 7 gennaio 2022, n. 1. L’art. 4, comma 1, lett. c, n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022 stabilisce che, “con due casi di positività nella classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo, si applica l’auto- sorveglianza, con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza. Per gli altri soggetti, non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni”.

Il Ministero dell’Istruzione ha, poi, fornito ulteriori specifiche contenuta nella circolare congiunta Ministero dell’Istruzione-Ministero della Salute n.11, 8 gennaio 2022 e nella circolare MI n. 14 del 10/01/2021.

In base alla normativa sopra citata, nel caso in cui in una classe si verifichino due casi di positività, si devono distinguere due diverse casistiche:

- per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da meno di 120 giorni e per coloro ai quali è stata successivamente somministrata la dose di richiamo, l’attività didattica rimane in presenza con obbligo di mascherina FFP2 per almeno 10 giorni. Come misura sanitaria per tali alunni è prevista l’auto-sorveglianza.

- per gli alunni che non hanno concluso il ciclo vaccinale primario o che lo abbiano concluso da più di 120 giorni, che siano guariti da più di 120 giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo, è sospesa attività in presenza ed attivata la DDI per 10 giorni. Come misura sanitaria per tali alunni è prevista la quarantena per 10 giorni con test di uscita, tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.

Ne deriva che, qualora l’Istituzione Scolastica venga a conoscenza di una doppia positività nell’ambito di una classe, dovrà effettuare una tempestiva comunicazione alle famiglie della medesima classe, ricordando la possibilità per gli alunni di frequentare in presenza SOLO qualora risultino i requisiti previsti dall’art. 4 comma 1, lett. c) n. 2 del DL n. 1 del 7 gennaio 2022.

Come si legge nella circolare MI n. 14 del 10/01/2021, DAL GIORNO SUCCESSIVO ALLA COMUNICAZIONE EFFETTUATA ALLE FAMIGLIE, il Dirigente Scolastico o altro soggetto da lui delegato (personale docente o ATA) dovrà verificare i requisiti previsti dalla norma per la frequenza in presenza degli alunni della classe in questione. Tale verifica potrà essere effettuata, in modalità digitale o cartacea, prendendo visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione, IN CUI SIA RIPORTATA LA DATA DELL’ULTIMA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO O DELL’AVVENUTA GUARIGIONE ENTRO I 120 GIORNI INDICATI DALLA NORMA CITATA.

La verifica del possesso dei requisiti per la frequenza scolastica, dovrà essere effettuata quotidianamente, per i dieci giorni successivi alla presa di conoscenza dei due casi di positività nella classe di appartenenza.

Al fine di agevolare i controlli, gli studenti della classe che il giorno precedente abbiano ricevuto la comunicazione di cui sopra e che sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa sopracitata per l’attività didattica in presenza, prima dell’ingresso in aula, dovranno fermarsi nella postazione appositamente organizzata presso l'ingresso principale dell'Istituto, dove il personale che ha ricevuto apposito atto di conferimento di delega, effettuerà le opportune verifiche. 

Sarà possibile visionare QUI l’informativa al trattamento dei dati personali da cui si evincono le regole in materia di protezione dei dati personali in base alle quali dovranno essere “trattati” i dati contenuti nel green pass o nella certificazione che verranno esibite.

Per il Personale della scuola, interno ed esterno, che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la circolare del Ministero della Salute 60136 del 30/12/2021, per i contatti stretti (ALTO RISCHIO).

Attachments:
Download this file (Circolare congiunta Ministero dell’Istruzione-Ministero della Salute n.11, 8 gennaio 2022.pdf)Circolare congiunta MI-Ministero della Salute n.11, 8 gennaio 2022[ ]724 kB
Download this file (Circolare MI n. 14 del 10-01-2021.pdf)Circolare MI n. 14 del 10-01-2021[ ]281 kB

L'IC Marconi si stringe intorno alla Dirigente Scolastica

Il personale scolastico tutto, gli studenti e le famiglie esprimono il proprio cordoglio per il grave lutto che ha colpito la Dirigente Scolastica. 

Ci stringiamo a Lei in questo momento di dolore e le rivolgiamo le nostre più sincere e sentite condoglianze.

Indicazioni per effettuare le attività di tracciamento e gestione dei casi positivi

Si allega di seguito l'ultima ordinanza della Regione Toscana, n. 2 del 10/01/2022, emanata per l'emergenza relativa al Coronavirus.

Attachments:
Download this file (Ordinanza_del_Presidente_n.2_del_10-01-2022-Allegato-A.pdf)Allegato A[ ]311 kB
Download this file (Ordinanza_del_Presidente_n.2_del_10-01-2022.pdf)Ordinanza del Presidente - n.2 del 10/01/2022[ ]227 kB

Nuove regole per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico

Si comunica, in allegato, quanto in oggetto.

Com. 161 - Nuove regole per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico

Integrazione al comunicato n. 161

Attachments:
Download this file (Decreto-Legge-7-gennaio-2022-n.-1.pdf)Decreto Legge 7 gennaio 2022 n.1[ ]160 kB
Download this file (Nota 11 del 8 gennaio 2022 - Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.pdf)Nota 11 del 8 gennaio 2022 - Nuove modalità di gestione dei casi di positività [ ]714 kB
  1. OPEN DAY ONLINE - Martedì 11 gennaio
  2. BUON NATALE 🎄 2021

Pagina 10 di 42

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

piano-scuola

iscrizioni

 

Atti del dirigente

Comunicazioni DS

giphy

  • Nota ministeriale:uso della mascherina
  • Indicazioni rientro in Italia dall'estero
  • Disposizioni ritiro materiale scolastico
  • Disposizioni in materia di lavoro agile del personale AA
  • Disposizioni in materia di disinfezione dei plessi scolastici
  • Comunicato attivazione aule virtuali scuole medie
  • Attivazione modalità di didattica a distanza
Amministrazione trasparente
albo pret

pon-smart-class1

tutti-a-scuola

Consulta dei genitori

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Giugno 2022
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Legenda Calendario
    Collegio                   Consigli 
    Riunioni                  C. di Istituto
    Ricevimenti            Eventi
    Scrutini                   Formazione

Indicazioni Nazionali


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

_____
Dove siamo

I.C. "G. Marconi"
Scuola dell'Infanzia Bani
Scuola dell'Infanzia Doccio
Scuola dell'Infanzia Rosai
Scuola Primaria Bani
Scuola Primaria Doccio
Scuola Secondaria di I grado Marconi

_____
Link utili

Iscrizioni online
Istanze online
NoiPA
Invalsi
MIUR
USR Toscana
Archivio

_____
Privacy & Cookie

Privacy & cookie
Informativa estesa sui coockies
Note legali

_____
Social

facebook

Dichiarazione di accessibiltà


I.C. "G. Marconi" Via XXV aprile, 59 52027 - San Giovanni Valdarno (AR) - Tel: 055 9126140 - Fax: 055 9126154 - e-mail: aric821002@istruzione.it - pec: aric821002@pec.istruzione.it
Codice meccanografico dell'istituto: ARIC821002 - Codice Fiscale: 81004990511 - Codice Univoco dell'amministrazione: UF2VP5